top of page

E così fu

La nascita di The Italian Job


di Gtone - Redazione Italian Job Community


Prefazione


Rimaniamo sempre sorpresi quando leggendo le storie di grandi imprese, di grandi industrie, economiche e sportive, quasi sempre ci viene raccontato di come tutto ha preso inizio da un sogno, a volte troppo ottimistico per non dire folle di uno o due persone che non hanno paura di lanciarsi in una avventura senza avere la benché minima certezza della riuscita della loro idea ma non per questo si lasciano intimorire né fermare da un fermo proposito.

Come disse Martin Luther King : “Yes, we can” , uno slogan poi usato dal futuro presidente degli Stati Uniti Barack Obama in campagna elettorale presidenziale. Come non ricordare Steve Jobs e Bill Gates , avrebbero mai immaginato che avrebbero cambiato con il loro folle sogno la vita e le abitudini del mondo contemporaneo ?

Ecco il paragone è , per certi versi, irriverente ma giusto per rendere l’idea di come i sogni non imbrigliati , con l’aiuto anche di circostanze favorevoli, possono dar vita a qualcosa di nuovo, di speciale e di questo parleremo tra poco.

Prologo


Tra il 2019 e il 2020, due “sognatori” cominciano a fare qualche progetto senza , come detto, avere nessuna sicurezza che “si possa fare”..

Uno si chiama Alessandro Diamante e l’altro Gtone. Si incontrano una sera su un server di Project Cars 2 e si stabilisce una stima reciproca. Dopo qualche peripezia i due una sera si domandano : “Perché non organizziamo qualcosa insieme magari contattando qualcuno con cui abbiamo corso e perché non creiamo pure un blog dove ogni membro possa conoscere calendario gare e classifiche.

Così, detto fatto, Alex pungolato dall’altro in quattro e quattr’otto mette su il Blog “Trinacria” Sarà, senza volerlo ( abbiam detto che quando si inizia non si sa mai cosa succederà….) la base su cui nascerà la nostra Community perché quei bravi ragazzi più o meno attempati costituiranno un bel gruppo e che sarà l’anello di congiunzione o il catalizzatore di ciò che succederà non molto tempo dopo,

Un bel campionato Gt3 con oltre 20 piloti da vari stati , da Israele al Belgio, Olanda, Portogallo, Spagna oltre ad un folto numero di italiani.


Quel bozzolo di avventura non si trasforma in farfalla ma funge da Humus quando , poco dopo arriveremo a noi.

A questo punto ho l’onore di chiedere ad uno dei fondatori di Italian Job , di dirmi

qualcosa in merito.


Ciao Heis, grazie di condividere con noi un po’ di notizie sulla “genesi “ della community Italian Job


Ciao ragazzi, il viaggio che porta alla nascita di "The Italian Job" parte da un tipo che ha noleggiato un server da 8 slot per Assetto Corsa Competizione e da Alessandro Diamante che in quel momento era uno degli Admin del gruppo “TRIWAL” il cui acronimo racchiude l’unione tra il già citato “Trinacria” ed il gruppo WALL che raggruppa sim driver di lingua francofona o Valloni.

Alessandro , che mi aveva già conosciuto nel campionato Trinacria , oltre a conoscere Salty, Lollo, Aiosa e “Targa”, crea una base per poter discutere a 360° su tutto ciò è inerente al mondo del SIM Racing e del Motor Sport.


E quindi cosa succede ?

Succede che da questo piccolo gruppo , una sorta di “Circolo Pickwick” delle 4 ruote, il giorno 8 Settembre 2020 viene fondato il gruppo WhatsApp che annovera Alessandro e me (Heis) ,oltre ai sopracitati amici.

Un piccolo gruppo per partire c’è, il server pure….se po’ ffa e facciamolo dai.


Heis perché avete voluto creare questa realtà in un mondo già pieno di gruppi come i tanti che pullulano su Assetto Corsa Competizione ?


Per quanto mi riguarda, non ho mai pensato ad un gruppo molto folto. Ho sempre pensato ad un gruppo ristretto di amici/piloti che preferissero correre tra loro, magari cimentandosi insieme in competizioni più aperte, come una squadra e che fondamentalmente avessero l'intento di evitare le giungle dei server pubblici.

Poi devo aggiungere che è stato un bel vantaggio conoscere già diversi dei primi membri del neosodalizio e, tra l’altro, essendo stavolta tutti Italiani, non ci sarebbero stati problemi di interpretazione sulle discussioni, particolare, questo, non trascurabile.


Continua il racconto Heis , questa storia mi sta appassionando e spero piacerà ai lettori…


Qualche mese dopo la nascita del gruppo WhatsApp abbiamo la fortuna di conoscere Guido ( il 18 novembre 2020) poi Mariano 10 giorni dopo e poi quel vulcanico santuomo di Jake circa una settimana dopo. Con l'ingresso di questi 3 amici cambia tutto.

Grazie a loro dopo 3 settimane facciamo il salto più spinto creando il gruppo sulla piattaforma Discord.


Cosa vi serviva ?


Il canale Discord è stata una naturale conseguenza. La vera nascita della community. Le basi sulle quali io, Alessandro, Jake, Mariano e Guido abbiamo cominciato a lavorare impegnando ogni minuto libero della nostra vita quotidiana.

Avevamo bisogno di uno strumento che ci potesse permettere di scambiare informazioni velocemente, in tempo reale oltre la possibilità di visualizzare e condividere gli eventi che si organizzavano, i risultati, le classifiche ecc.

Avevamo bisogno di un posto in cui la community potesse cementare rapporti, fare nuove conoscenze, scambiarsi consigli e opinioni. Un posto accogliente e familiare che ti facesse sentire a casa.


Giusto e come vi siete divisi i compiti tra di voi ?


Mariano si è messo a disposizione creando il canale Discord e Jake si è offerto subito di collaborare alla gestione del server. Nell'arco di una giornata Mariano ha messo in piedi il canale. Partendo da zero. Ha trasformato un idea buttata lì in qualcosa di concreto, velocemente, prendendomi quasi alla sprovvista. Questo suo agire velocemente senza indugi è stato decisivo, fondamentale. Mariano è così, se parte non si ferma, ha sempre voglia di capire come funzionano le cose. E' quello più metodico, mette in ordine i nostri progetti è la nostra medicina anti caos.

All’ inizio certo non è stato facile, non avevamo tutti dimestichezza col Discord e il settaggio del server era un argomento abbastanza ostico.

Ricordo ancora intere giornate passate con Jake a studiare files json, per capire come compilare le entry list. Per non smentirsi Jake per prima cosa si è voluto cimentare nell'organizzare una endurance a squadre con cambio pilota, una cosa non proprio semplice per chi comincia a capire come funziona un server, ma lui è Jake... è fatto così, è un vulcano di idee ed è uno che non si ferma fino a quando non le realizza. E' sempre attivissimo e non lascia nulla al caso. Si spende per far si che tutto sia perfetto, insomma è quello che chiami quando hai bisogno e lui c'è sempre. Penso gli altri fondatori siano d'accordo con me se dico che non solo è il primo punto di riferimento per i membri della community ma anche il nostro.

Per quanto riguarda Guido è quello che è partito a razzo per la gestione del canale Discord, si è fatto subito avanti per l'organizzazione della community. Ha una grande conoscenza del motorsport ed è uno che ama questo esport alla follia, potrebbe fare una endurance di 8 ore al giorno. Questo suo aspetto ha fatto si che diventasse fondamentale per la creazione del reparto corse, lui vive per le gare è il nostro uomo sul campo ed è quello che ricorda agli admin che siamo qui anche noi per gareggiare e migliorarci. Per quanto mi riguarda è il mio gemello di pista, spesso abbiamo tempi identici... anche se poi in gara me le suona.

Comunque, una volta partiti con Discord occorreva dividersi un po’ i compiti, non si trattata più semplicemente di organizzare gare ma gestire una sempre più crescente community. In un primo momento e per molto tempo si è scelto di dare accesso alla community solo tramite inviti, solo a persone ben conosciute che potessero non creare problemi in gara o polemiche distruttive, insomma un po’ in passato si era già visto che il pericolo poteva insorgere. C'è stato un momento in cui abbiamo provato ad aprire le porte ma abbiamo dovuto letteralmente placcare Jake che ad un certo punto ha fatto raddoppiare gli iscritti in poche ore!!! Lui ha questo talento nel DNA ma abbiamo dovuto frenarlo fino a quando non abbiamo introdotto le licenze e le tre categorie, PRO, AM e ROOKIE.


Be si lo sappiamo , è un filantropo oltre che un simpaticone, quindi all’inizio, agli albori come eravate organizzati, ricordi ?


Si certo, dunque ti descrivo una specie di organigramma :

Mariano: PARTE TECNICA E PROGRAMMAZIONE - ORGANIZZAZIONE - CAMPIONATI - DISCORD

Jake: PUBLIC RELATION - ORGANIZZAZIONE - CAMPIONATI - CLASSIFICHE E RISULTATI - SOCIAL - DISCORD - SEZIONE ESPORT

Heis: ORGANIZZAZIONE - CAMPIONATI - SITO WEB - GRAFICA - VIDEO - IMMAGINE - SOCIAL - DISCORD

Guido: ORGANIZZAZIONE - CAMPIONATI - DISCORD - SQUADRA CORSE - SEZIONE ESPORT


Bene, vedo che vi siete organizzati ad Hoc, senti Heis, ricordi primo evento “ufficiale “ ?

Si certamente ti mostro la locandina :


Il nostro primo mini campionato “Italian Job”


Sbaglio ma avevate un altro Logo ?

Si infatti il nostro primo logo è stato questo :





Diversi mi hanno chiesto da dove scaturisce il motto : “Race Like a Gentleman” ?

Ha incuriosito all’inizio pure me


Ah.... "Race like a gentleman" l'ha tirato fuori Jake, il motto perfetto che racchiude lo spirito della nostra community. Quella frase mi ha convinto a cambiare il nostro logo.


Guarda non avevo dubbi su chi fosse colui che ha instillato il motto “sociale”, lui è

davvero un uomo d’altri tempi un Gentleman non d’Oltremanica ma Campano

Quindi da li è venuto il primo campionato o, per dirla in inglese, la Season one, giusto ?

si esatto ed ho ancora la locandina, bè le conservo tutte..



Heis vedo che in quel periodo non avevate ancora un sito o un blog “Italian Job”, giusto ?

Esatto e ringrazio Alessandro per averci ospitati nel suo blog, peraltro ben conosciuto ed apprezzato nel mondo del SIM Racing che fornisce utili consigli e notizie, da poco comunque, abbiamo sentito il bisogno di avere un nostro sito/blog e ci possono trovare qui : https://www.theitalianjobsimracing.com/

Ti chiedo caro Heis un tuo personale primo bilancio di questi quasi 2 anni della Community ,in poche righe.

Che dire ? eravamo 4 amici al bar, come cantava Gino Paoli nel senso che non si poteva minimamente prevedere che qualche garetta tra amici potesse dar vita in così breve tempo ad una community che annovera oltre 160 drivers , con tanti nuovi ingressi giornalieri. Dalla sua nascita si sono aggiunte tante belle persone e tanti fortissimi piloti che rappresentano lo “zoccolo duro” del sodalizio, difficile elencarli tutti ma lasciamelo almeno rimarcare, spero senza far torto a nessuno perché ognuno è importante e deve sentirsi importante oltre che impegnato nella crescita comune, dicevo :

Egeo Garofalo il nostro Team Manager che insieme a Guido si occupa di coloro i quali sono stati selezionati come Piloti Ufficiali che rappresentano i “nostri colori” nei campionati top e tra l’altro ci inorgoglisce rimarcare che nel Campionato Aci GT4 abbiamo una bella compagine che sta andando alla grande. La grande esperienza di Egeo è fondamentale per noi. E' un gran pilota, uno di quelli che potrei passare ore a guardare il suo camera car cercando di carpire qualche segreto salvo poi realizzare che il talento non puoi copiarglielo. E' nel mondo sim racing da tanto tempo, conosce le dinamiche delle gare ma anche quelle delle community, con Guido fa un grandissimo lavoro e i suoi consigli sono preziosissimi, fondamentali. La squadra corse oltre a darci visibilità ci ha unito come community, si soffre e si tifa per chi porta i colori di "The Italian Job", è motivo di orgoglio per tutti.

Poi, in ordine sparso : GGilles uno dei nostri redattori, Pasquale Ruggiero e Max Mazzocchi, che fanno parte anche della squadra corse, Giuseppe Geppetto Obama che si occupa della telecronache ,Rosario Frontino, Ivan Falcone che si occupa del coaching delle…reclute, Andrea Onnis, Alberto Lollo ; a questi si sono aggiunti da poco tanti altri fortissimi membri e tra questi vi sono dei Piloti Ufficiali come il “Merlo” Marco Meletti e Eric Del Fante due talenti cristallini. I velocissimi Giuseppe Fazio , i fratelli Tarlati in aggiunta a tanti che fedelmente si danno da fare e che sono lo zoccolo duro della nostra community come l’ipersimpatico irascibile Antonio Pinna, pilota tosto e skin maker, il coriaceo Fabio “Vapore” , Antonio Messina e tanti altri che sarebbe lunghissimo elencare qui ma che sono ormai “dei nostri”.

Stiamo crescendo oltre ogni più rosea previsione in numero ma soprattutto in qualità e non intendo solo quella in pista.

Abbiamo al'attivo 3 season ufficiali.

-12 campionati con:

- Diretta Twitch e Youtube

- Telecronaca in diretta con commento tecnico e review live degli episodi salienti

- Direzione Gara live

- Categorie Rookie, AM e Pro con classifiche diverse

- Gestione promozioni e retrocessioni

Devo confessarti che adesso non poniamo limiti pur senza voli pindarici, ma riguardando indietro siamo più che mai convinti di poter realizzare i progetti che abbiamo in mente. Sappiamo di poter contare su una community che ci spinge a dare il meglio, che ha una base solidissima, che rema nella stessa direzione e condivide con noi l'amore per questo esport.


Voglio ringraziarti Heis per il tempo che ci hai dedicato tra i tuoi molteplici impegni e spero che quanto ci hai raccontato possa servire da sprone per tutti noi che “siam venuti dopo” ma che viviamo questo vostro sogno e questa community sentendo il calore e l’impegno che voi per primi avrete profuso.

Avrei un ultima domanda ma….so che non puoi rispondere io cmq la butto li. Dopo i mondiali di Spagna 82 si racconta che le mamme di molti paesi europei, dopo aver visto Claudio Gentile con che ferocia sportiva aveva marcato Zico e Maradona, ammonivano che se non facevano i bimbi buoni Mamma chiama Claudio Gentile ed i bambini spaventati si acquietavano. Ora perché , ogni volta che un membro si agita un po’ o va leggermente oltre le righe si dice :

Guarda che se continui chiamo Heis che “Ti Banna” perché tu , magari hai un aspetto che può incutere timore ma in realtà sei un pezzo di pane…..almeno fin quando non ti arrabbi ……hahahahahahaah

Questa è una leggenda, qualcosa che conviene agli altri Admin. Pensa che non hanno voluto che mettessi la foto reale nella pic perchè sembro troppo buono!

80 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Watkins Glen?

bottom of page